Risultati ricerca

Apertura Centro Didattico Scientifico… con EcoPlanetario!

SCOPRI TUTTE LE POSSIBILITÀ DI VISITA DEL CENTRO DIDATTICO SCIENTIFICO E NON PERDERTI IL NUOVO VIAGGIO NELL’ECOPLANETARIO! L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate e condotta e gestita da AstroNatura Cooperativa Sociale. PARTECIPAZIONE GRATUITA (ESCLUSO ESCOPLANETARIO CHE È A PAGAMENTO)- PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ___________________________________________________________________________ ECCO COSA VI ASPETTA: 🚀 […]

Apertura Centro Didattico Scientifico… con EcoPlanetario!

SCOPRI TUTTE LE POSSIBILITÀ DI VISITA DEL CENTRO DIDATTICO SCIENTIFICO E NON PERDERTI IL NUOVO VIAGGIO NELL’ECOPLANETARIO! L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate e condotta e gestita da AstroNatura Cooperativa Sociale. PARTECIPAZIONE GRATUITA (ESCLUSO ESCOPLANETARIO CHE È A PAGAMENTO)- PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ___________________________________________________________________________ ECCO COSA VI ASPETTA: 🚀 […]

Saltimpalo

Il saltimpalo è un piccolo uccello (circa 12 cm) dall’aspetto un po’ “rotondetto” che appartiene alla famiglia dei Muscicapidi. Il maschio, nella stagione riproduttiva,  ha la testa nera con bianco ai lati del collo, e petto aranciato. La femmina è marrone striata, senza il bianco sul collo. Questi graziosi uccellini, una volta più comuni nel […]

AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DELL’INCARICO DI DIRETTORE DEL PARCO PINETA

Con deliberazione del Consiglio di Gestione n. 04 del 15/01/2025 è stato approvato lo schema di Avviso Pubblico per il conferimento dell’incarico di Direttore del Parco della Pineta di Appiano Gentile e Tradate mediante contratto di diritto privato a tempo determinato. Gli interessati, in possesso del diploma di laurea e dei requisiti richiesti dall’Avviso, potranno […]

Euforbia catapuzia

L’euforbia catapuzia è una pianta erbacea che appartiene alla famiglia  delle Euforbiacee ed è diffusa un po’ in tutto il territorio anche se con pochi esemplari. La pianta cresce eretta, raggiungendo anche altezze di oltre un metro. Il fusto è glabro, dal colore verde glauco, da cui spuntano le foglie verde scuro, strette e lunghe, dal […]

Piano Triennale di prevenzione della corruzione e trasparenza 2025-2027 – Avviso

Il Parco Pineta deve approvare il PTPCT (Piano triennale di prevenzione della corruzione e trasparenza) 2025-2027 – specifica sezione del PIAO 2025-2027. Eventuali osservazioni,  proposte,  suggerimenti ed altre utili indicazioni al suddetto PTPCT,  dovranno pervenire entro e non oltre il 25/01/2025 ai seguenti indirizzi e-mail: parco.pineta@pec.regione.lombardia.it – protocollo@parcopineta.it Di seguito l’avviso al seguente Link

Ambientiamoci: Flora e Fauna Invasiva

Sta per concludersi la seconda edizione del ciclo di incontri “Ambientiamoci”, organizzato dal Comune di Rescaldina in collaborazione con il gruppo di cittadini attivi di Rescaldina “Amici del Rugareto” e promosso dal PLIS Bosco del Rugareto. Ancora un’occasione di approfondimento sui temi della natura e del nostro territorio.  Questa volta Raul Dal Santo, tecnico del […]

ALLA SCOPERTA DEGLI ANFIBI

Attività serale dedicata alla scoperta degli anfibi durante il periodo riproduttivo con le GEV INSUBRIA OLONA. Si richiede abbigliamento e calzature adeguati e si ricorda di portare una torcia elettrica. Percorso ad anello di circa 4 km, per i bambini consigliata la partecipazione dai 6 anni in poi. Per la buona riuscita dell’attività con dispiacere […]

PASSEGGIATA DEI PRESEPI SUL LANZA

🌟 PASSEGGIATA DEI PRESEPI SUL LANZA 🌟 Domenica 12 Gennaio Dopo il grande successo delle due edizioni precedenti, torna la passeggiata che chiude le feste e Vi porta a visitare i presepi che le GEV hanno realizzato e posizionato lungo il “sentiero Bruno Cardinale” e “di Fondovalle”. Con un format differente dalle scorse edizioni, tutti […]

Balia nera

La balia nera è un uccellino, leggermente più piccolo di un passero, appartenente alla famiglia dei Muscicapidi  (pigliamosche).   Nelle nostre aree è solo di passo: sverna in Africa e nidifica in Europa, a partire dal Nord della Svizzera.  Nei periodi di migrazione, in primavera e in autunno, si può avvistare (e sentire) abbastanza facilmente. […]

Correggiola

La correggiola o poligono centinodia è una pianta erbacea molto comune che appartiene alla famiglia delle Poligonacee. Il portamento generale è strisciante e cresce abbastanza appiattita sul terreno specialmente dove si ha un frequente calpestio, a cui sa resistere perfettamente. Per questo motivo la si trova facilmente non solo sul bordo delle stradine di campagna, ma […]

Cesena

La cesena è un uccello grande all’incirca come un merlo, che appartiene come quest’ultimo alla famiglia dei Turdidi. Nel periodo della nidificazione in Italia è presente lungo l’arco alpino, mentre durante l’inverno è osservabile anche nel Parco e nelle aree protette dell’ATE negli ambienti agricoli alberati.   Mentre in estate si nutre principalmente di invertebrati, in […]