Risultati ricerca

Apertura Centro Didattico con Avventura LibroGame Live e EcoPlanetario

Questa domenica ti aspettiamo presso il Centro Didattico Scientifico per giocare insieme a noi LibroGame Live “La selva del Fato”🧝. Per l’occasione i personaggi dell’avventura saranno presenti in carne ed ossa grazie agli attori dell’associazione Luminanda. Non perderti questa fantastica avventura! Età consigliata per gli esploratori del bosco 10+ anni Sarà l’occasione per: ▪ provare […]

Festa della biodiversità – Bioblitz Lombardia 2023

Guidati da esperti naturalisti, grandi e piccoli saranno condotti alla scoperta della natura del nostro Parco grazie a laboratori, cacce al tesoro e postazioni di approfondimento! Manifestazione realizzata nell’ambito del Bioblitz 2023. In collaborazione con AREA Parchi e AstroNatura Cooperativa Sociale. PARTECIPAZIONE GRATUITA (ESCLUSO ESCOPLANETARIO CHE È A PAGAMENTO)- PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Ritrovo: c/o Centro Didattico […]

AVVISO PUBBLICO: DEPOSITO RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2022

Il Direttore del Parco della Pineta di Appiano Gentile e Tradate avvisa: che il Consiglio di Gestione con deliberazione n. 08 del 31/03/2023 ha approvato lo schema di rendiconto e relazione illustrativa sulla gestione 2022; che il rendiconto ed i relativi allegati sono depositati presso l’ufficio finanziario dell’ente Parco. L’ufficio finanziario è a disposizione per […]

“I reporter della sostenibilità”: il progetto entra nel vivo!

Pubblicati i primi articoli redatti dalle classi a cui si sono aggiunti divulgatori di primo livello! Entra nel vivo il progetto della Cooperativa AstroNatura che coinvolge 4 plessi scolastici della provincia di Varese! Gli studenti coinvolti, calati nel ruolo di reporter, compreso il compito indispensabile di ricerca ed analisi delle informazioni, hanno già reso disponibili […]

Schede classificazione insetti

Queste schede aiutano a classificare gli insetti osservati in natura in alcuni tra i principali raggruppamenti (ordini): coleotteri (coccinelle e altro), lepidotteri (farfalle e falene), ditteri (mosche e zanzare), ortotteri (grilli e cavallette), emitteri (cimici e altro), imenotteri (api e vespe). Inoltre aiuta a distinguere altri tipi di invertebrati: ragni, opilioni, millepiedi e centopiedi. Scarica […]

Diagramma del fiore

Smonta un fiore e incolla le diverse parti (sepali, petali, stami e pistillo) su questo diagramma. Mi raccomando scegli un fiore di grandi dimensioni! Scarica qui il diagramma da completare. Guarda il  video ‘smonta un fiore‘. Durata 4’37

Le rondini sul filo

Quando arriva la primavera, decora i vetri con le rondini e i balestrucci. Occorrente: cartoncino nero, spago, colla forbici, nastro adesivo trasparente. Scarica qui il materiale e le istruzioni.  

Rto un parco ricco di storia: 2.700 ettari, 12 comuni e 3 torrenti

Il Parco Locale d’Interesse Sovracomunale Rile Tenore Olona (RTO) è un’area protetta istituita nel 2006 che copre una superficie di oltre 25 chilometri quadrati, distribuita in varie aree tra fondovalle, versanti, dorsali collinari e pianalti. Il parco si estende su un territorio in cui scorrono i corsi d’acqua di due torrenti, il Rile e il […]

Escursione – Quelli della notte (Bioblitz 2023)

EVENTO DEL 20 MAGGIO RIMANDATO CAUSA MALTEMPO A VENERDI’ 26 Il bosco dopo il tramonto, ambiente ricco di vita e di fascino… una passeggiata guidata tra rapaci e non solo. (Munirsi di torcia elettrica). Sentiero turistico/escursionistico adatto a tutti, anche a giovani esploratori dai 7 anni in su. Manifestazione realizzata nell’ambito del Bioblitz 2023. In […]

Piante magiche

Il libretto Piante magiche è frutto di una ricerca e raccolta di vecchie credenze sulle proprietà magiche delle piante e può essere utile a stimolare nei bambini l’osservazione dell’ambiente naturale. E’ abbinato al programma “Ma che storia questo bosco” in cui ogni attività è preceduta da un racconto. In seguito al racconto “Le 4 lucertole” […]

Racconti intorno al fuoco – Animali della notte

Siete pronti per immergervi nell’atmosfera della notte? Una volta calato il sole il bosco si riempie di suoni, versi e fruscii misteriosi per la maggior parte di noi… E allora andiamo insieme alla scoperta di quegli animali che popolano l’oscurità, ascoltiamoli e proviamo a calarci nei loro panni scoprendo insieme i “trucchi” che permettono loro […]

Racconti intorno al fuoco – Miti e leggende del cielo primaverile

Dopo aver guardato il cielo invernale e ascoltato le storie che lo popolavano è il momento di scoprire ciò che ci riserva il cielo di primavera, con le sue leggende di eroi, cacciatori e animali mitologici… e chissà che qualche “stella errante” non ci venga a trovare in queste notti. COSA PORTARE CON SÉ: – […]