Risultati ricerca

Il risveglio del bosco

Sabato 29 marzo dalle 14.00 alle 17.00 circa, passeggiata alla scoperta della natura accompagnati dal gruppo CamminAppiano. L’evento è gratuito. Ritrovo presso il posteggio di via Monte Bianco (zona cimitero). Il percorso non è adatto ai passeggini. L’organizzazione declina ogni responsabilità da eventuali incidenti.

25 ANNI SUL SENTIERO DEL PECIT

Passeggiata nel bosco accompagnati sul sentiero del Pecit da un esperto di erbe selvatiche del Parco Pineta. Evento gratuito con prenotazione obbligatoria scrivendo a prenotazioni@parcopineta.it Ritrovo 8.15 presso il parcheggio della ex Star all’inizio di via Dominoni con rientro per le 12.00 circa e aperitivo offerto dagli organizzatori. Percorso di circa 5 km non particolarmente […]

“Gestione naturalistica di prati e boschi”: per scoprire le opportunità di In.Seeds

Istituto Oikos, in collaborazione con il Parco della Pineta di Appiano Gentile e Tradate, organizza un incontro aperto al pubblico dedicato alla gestione naturalistica di prati e boschi, con un focus sulle opportunità concrete offerte dal progetto In.Seeds a privati ed enti pubblici per la tutela e il ripristino della biodiversità. L’evento si terrà il […]

Racconti intorno al fuoco – “Storie di allunaggi e missioni spaziali”

Lasciatevi affascinare dai racconti avvolti dal buio nella notte; miti, leggende, misteri e curiosità della scienza raccontati intorno a un focolare. Viaggio nell’EcoPlanetario incluso! RACCONTI INTORNO AL FUOCO🔥 “Storie di allunaggi e missioni spaziali” Uomini sulla Luna, cani in orbita, passeggiate nello spazio… Andiamo insieme alla scoperta delle missioni che hanno portato l’uomo ad oltrepassare […]

Apertura Centro Didattico Scientifico… con EcoPlanetario

SCOPRI TUTTE LE POSSIBILITÀ DI VISITA DEL CENTRO DIDATTICO SCIENTIFICO E NON PERDERTI IL NUOVO VIAGGIO NELL’ECOPLANETARIO! L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate e gestita da AstroNatura Cooperativa Sociale. PARTECIPAZIONE GRATUITA (ESCLUSO ESCOPLANETARIO CHE È A PAGAMENTO)- PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ___________________________________________________________________________ ECCO COSA VI ASPETTA: – 🚀 Viaggio […]

Racconti intorno al fuoco – “Miti e leggende del cielo primaverile”

Lasciatevi affascinare dai racconti avvolti dal buio nella notte; miti, leggende, misteri e curiosità della scienza raccontati intorno a un focolare. Viaggio nell’EcoPlanetario incluso! RACCONTI INTORNO AL FUOCO🔥 “Miti e leggende del cielo primaverile” Dopo aver guardato il cielo invernale e ascoltato le storie che lo popolavano è il momento di scoprire ciò che ci […]

Apertura Centro Didattico Scientifico… con EcoPlanetario

SCOPRI TUTTE LE POSSIBILITÀ DI VISITA DEL CENTRO DIDATTICO SCIENTIFICO E NON PERDERTI IL NUOVO VIAGGIO NELL’ECOPLANETARIO! L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate e gestita da AstroNatura Cooperativa Sociale. PARTECIPAZIONE GRATUITA (ESCLUSO ESCOPLANETARIO CHE È A PAGAMENTO)- PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ___________________________________________________________________________ ECCO COSA VI ASPETTA: – 🚀 Viaggio […]

Apertura Centro Didattico Scientifico… con Letture Animate ed EcoPlanetario

SCOPRI TUTTE LE POSSIBILITÀ DI VISITA DEL CENTRO DIDATTICO SCIENTIFICO E NON PERDERTI IL NUOVO VIAGGIO NELL’ECOPLANETARIO! h.16.30 Letture Animate – Prima che il weekend finisca godiamoci una storia narrata tra natura, stelle e musica (a cura di AstroNatura e The White Stag). L’iniziativa rientra nel progetto “IntegrArte” finanziato da Fondazione Comunitaria del Varesotto nell’ambito […]

Gigaro chiaro

Il gigaro chiaro è una pianta erbacea che appartiene alla famiglia delle Aracee e può raggiungere un altezza di 30 cm. E’ nota anche come calla selvatica o pan di serpe. Nel parco è presente in molti comuni, ma molto localizzato e non abbondante. Le foglie spuntano da un rizoma sotterraneo, hanno un lungo picciolo e […]

Pozza della Farera

La pozza della Farera è uno stagno creato dal parco nell’omonima località in comune di Castelnuovo Bozzente. Si raggiunge deviando dal sentiero 846 B su un tracciato evidente ma non segnalato. La deviazione va fatta verso sinistra se si proviene da Castelnuovo Bozzente e verso destra se si arriva da via Digàa a Beregazzo con […]

Riparte la stagione del centro visite del Parco Pineta

Tornano le GEV durante le aperture domenicali con tante proposte per grandi e piccoli Dopo la breve pausa invernale, le Guardie Ecologiche Volontarie (GEV) del Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate ritornano con rinnovato entusiasmo. Durante le aperture domenicali del Centro Didattico Scientifico – EcoPlanetario, la presenza delle GEV garantirà il ripristino di numerose […]

Stagno di Gurone

Lo stagno di Gurone è un’area umida che si incontra lungo il sentiero 801 del PLIS Valle del Lanza. Si può raggiungerlo seguendo il sentiero indicato con un cartello al termine della staccionata sul lato sinistro, andando in direzione della Folla di Malnate. Da più lontano lo si vede anche dal sentiero principale. Lo stagno […]