Notizie

E-book “PARCHI LOMBARDI PER TUTTI – Suggerimenti di visita per persone con disabilità”
Parchi Lombardi per tutti. Suggerimenti di visita per persone con disabilità è l’e-book che contiene tutte le info utili sui parchi regionali e le aree protette della Lombardia, sulle strutture e sui servizi che questi offrono alle persone con disabilità. L’e-book nasce dalla collaborazione tra Regione Lombardia, i parchi e le riserve naturali lombarde, il Parco […]

Esplorare le Bellezze dei Parchi a Cavallo nel Parco Pineta
Nella giornata di venerdì 22 marzo il Parco Pineta ha ospitato la seconda tappa del progetto “Esplorare le Bellezze dei Parchi a Cavallo”, un’iniziativa promossa da Federparchi e Natura a Cavallo con lo scopo di far conoscere e preservare gli ecosistemi naturali e la biodiversità, garantendo che le attività di escursionismo equestre siano gestite in […]

“Adotta un Sentiero” porta nuova linfa nel Bosco del Rugareto
Il progetto, nato dall’entusiasmo del gruppo informale “Amici del Rugareto”, è pronto a sbocciare nella prossima primavera, portando una ventata di aria fresca nel Bosco del Rugareto. “Adotta un Sentiero” unisce la comunità al verde, con un’adozione che trasforma i percorsi del Rugareto, passo dopo passo. Tutti i cittadini volenterosi saranno coinvolti nella cura dei […]

“Serate tra cielo e terra” al Parco Pineta
Tra approfondimenti scientifici, EcoPlanetario e osservazione astronomica Un nuovo format di serate è in arrivo! Si parte sabato 9 e 23 marzo con due incredibili viaggi tra stelle e natura presso il Centro Didattico Scientifico – EcoPlanetario a Tradate. Per questi appuntamenti la Cooperativa AstroNatura propone due interessanti approfondimenti scientifici a tema “cielo e terra”. […]

Che storia è venerdì
Programma di escursioni culturali dei parchi Insubria-Olona tra biblioteche, sentieri e monumenti, con l’organizzazione di Archeologistics Prende il via il 1 marzo il programma di camminate culturali dei parchi Insubria Olona, che toccano tutto il corso dell’Olona a partire dalla Valle del Lanza e sino a Fagnano, Marnate e Cislago. Otto uscite con cadenza mensile, […]

SGUARDI & Curiosità: Un Viaggio Fotografico nei Mondi Selvatici
Cari amici e appassionati di fotografia, ieri abbiamo avuto il privilegio di ospitare la mostra fotografica “SGUARDI & Curiosità” a Cairate. Questa straordinaria esposizione, curata dalle GEV del coordinamento dei PLIS Insubria Olona, ci ha regalato uno sguardo intenso e profondo nel mondo degli animali selvatici. Le suggestive immagini catturate da Gianpiero Andrigo ci hanno […]

Inizia la stagione degli anfibi!
Febbraio sta finendo e, insieme a lui, anche il “timido” freddo invernale, che, purtroppo, ancora una volta ha fatto fatica ad imporsi in Nord Italia. Rispetto all’inizio del 2023, però, questo 2024 si è presentato con una discreta umidità, stagni (relativamente) pieni di acqua, e qualche pioggia invernale. Sembra inoltre che la situazione nei prossimi giorni […]

Incontriamoci e conosciamoci
Proseguono gli eventi per il decennale delle GEV PLIS INSUBRIA OLONA, sabato 24 e domenica 25 febbraio con la mostra fotografica “Sguardi e Curiosità” nella sede in piazza Libertà a Cairate. Mentre domenica 3 marzo in occasione della tradizionale Fiera del Cardinale di Castiglione Olona saremo presenti con il consueto stand. Potremo incontrarci e conoscerci. […]

Scopri il fascino della natura locale: presentazione del calendario di eventi del 2024 del PLIS Valle del Lanza
Il PLIS Valle del Lanza si appresta a dare il via a un entusiasmante programma di eventi per l’anno 2024. “Ecosistema Valle del Lanza”, ideato dalle Guardie Ecologiche Volontarie del PLIS Valle del Lanza e realizzato in collaborazione con l’ufficio operativo del Parco, è un’avventura ecologica e culturale, che vuole esplorare e celebrare la ricchezza […]

Nuove opportunità formative nell’ATE del Parco Pineta: ASFO Valle del Lanza propone corsi gratuiti per la gestione forestale e del territorio
Si è tenuto con successo il primo incontro di un più ampio percorso formativo dedicato a tecnici, amministratori e consulenti degli Enti Pubblici organizzato dal Parco Pineta con Istituto Oikos, in collaborazione con l’Associazione Fondiaria (ASFO) Valle del Lanza. Focus dell’incontro è stata l’analisi degli strumenti di VIA, VAS e VIncA per la valutazione degli […]

2024 un anno ricco di eventi per le GEV dei PLIS Insubria Olona
La rassegna di attività per il decennale del gruppo GEV PLIS Insubria Olona si è aperta domenica con l’evento dedicato ai giorni più freddi dell’anno…o quelli che dovrebbero esserlo. “La camminata della Merla” è partita da Lozza con un folto numero di partecipanti ( i trentacinque posti disponibili sono andati esauriti in breve tempo) e […]