Notizie

CORSO DI FORMAZIONE PER GUARDIE ECOLOGICHE VOLONTARIE (GEV) PRESSO IL PARCO ADDA NORD
Il Corso per Guardie Ecologiche Volontarie si svolgerà da settembre a dicembre 2024, in presenza, con frequenza obbligatoria per circa 50 ore di lezioni serali, presso la sede del Parco Adda Nord a Trezzo sull’Adda. E’ finalizzato alla formazione di nuovi volontari con compiti di vigilanza e divulgazione ambientale, che potranno in seguito chiedere di […]

In.Seeds condivide la prima raccolta dimostrativa di fiorume per lo sviluppo della filiera agricola locale
In un’ottica di promozione e sviluppo di una nuova filiera locale, il progetto In.Seeds prevede l’organizzazione di una giornata di formazione dedicata alla raccolta di fiorume autoctono. La formazione include un’attività di raccolta dimostrativa del fiorume con l’utilizzo di una macchina spazzolatrice, la presentazione delle modalità per individuare prati idonei e delle tecniche di raccolta […]

Il volo dei rondoni a Cislago
Cislago si distingue come uno dei comuni più attivi nella protezione e valorizzazione dei rondoni comuni, uccelli migratori di grande interesse faunistico. Grazie a una serie di iniziative promosse dalle Guardie Ecologiche Volontarie (GEV) Insubria-Olona, attive nel PLIS Bosco del Rugareto, insieme ad altre Associazioni locali e con il patrocinio del Comune di Cislago, sempre […]

Un bilancio positivo di sostenibilità e collaborazione per il Patto Territoriale
Il Patto Territoriale Insubria-Olona, siglato a marzo 2023, è nato con l’obiettivo di promuovere la cura dei beni comuni materiali e immateriali, attraverso la collaborazione tra portatori di interesse e attori pubblici. Anima del Patto, la Cabina di Regia si appresta a raggiungere i due anni dalla costituzione, un importante traguardo che rappresenta un’occasione per […]

3° The MorazzOne
È prevista per domenica 2 giugno la terza edizione del The MorazzOne, la gara podistica cronometrata non competitiva, su e giù per Morazzone. Le iscrizioni potranno effettuarsi il giorno della manifestazione, al costo di 3€ per la gara da 5km e 5€ per quella da 10km. I ragazzi sotto i 14 anni possono partecipare gratuitamente. […]

Acqua: risorse, rischi e buone pratiche. Un’ulteriore occasione di formazione e dialogo
Gli eventi meteorologici estremi sono la conseguenza più evidente della crisi climatica in corso. Per questo è cruciale gestire in maniera sostenibile le risorse naturali del nostro territorio: è l’unico modo per difendere la biodiversità locale e mettere al sicuro il nostro futuro. Ciò vale soprattutto per l’acqua, un bene sempre più prezioso in un’epoca […]

Segnalazioni dei cittadini
Da oggi i cittadini del PLIS Valle del Lanza possono contribuire a migliorare la gestione del territorio segnalando problematiche ed elementi da valorizzare tramite un semplice questionario! Le segnalazioni verranno gestite dall’Ufficio Operativo del PLIS in collaborazione con le GEV Valle del Lanza e l’Associazione Fondiaria Valle del Lanza. Per fare una segnalazione puoi compilare […]

Dall’abbandono dei boschi a una promessa di rinascita: un anno di ASFO Valle del Lanza
Nata come risposta agli effetti devastanti dell’abbandono dei boschi, l’Associazione Fondiaria Valle del Lanza si propone di invertire questa tendenza, affrontando i problemi emersi negli ultimi decenni per permettere alle comunità locali di tornare a valorizzare il proprio territorio. Rispetto ad un’epoca in cui i boschi erano visti come una fonte di sostentamento e reddito […]

15a Athlon Run
A.S.D. Athlon Runners e AVIS di Castiglione Olona (VA), con il patrocinio di Comune e Pro Loco di Castiglione Olona e di Parco RTO organizzano domenica 12 maggio la 15a Athlon Run, 15° Trofeo Antonello Marandola a.m., una corsa podistica competitiva e non competitiva a passo libero aperta a tutti, inserita nel circuito del Piede […]

12a edizione della Maratonina del Rugareto
5 Cascine Cislago Associazione Sportiva Dilettantistica, con il patrocinio di Comune di Cislago e Bosco del Rugareto e la collaborazione di AVIS Cislago, organizza domenica 19 maggio la 12° edizione della Maratonina del Rugareto, una manifestazione ludico-motoria non competitiva a passo libero e scopo ricreativo, con tre percorsi di circa 7, 15 e 19 km. […]

Guardie Ecologiche Volontarie: 10 anni di impegno per la difesa del nostro territorio
È marzo 2014 quando, nel territorio dell’ATE Insubria Olona, un gruppo di cittadini decide di dedicarsi alla difesa dell’ambiente. Sono le Guardie Ecologiche Volontarie (GEV), da quel giorno sono diventate una presenza costante e preziosa per la tutela della natura locale e quest’anno festeggiano il decennale della loro fondazione. Si distinguono per una profonda passione […]

“Installazione, verifica e manutenzione delle recinzioni elettrificate”, con Andrea Marsan
Quanti tipi di recinzioni a protezione delle aree agricole esistono? Molti, più di quanti si possa pensare! Le loro caratteristiche e la loro installazione dipendono da vari fattori, ma soprattutto dalla specie faunistica che si vuole tenere lontana. La scelta della recinzione non è banale e se non ponderata adeguatamente può compromettere la funzionalità dello […]