La serie di appuntamenti gratuiti “Viandanti del lunedì”, organizzata da Archeologistics e promossa dal Parco Pineta all’interno dei Parchi Valle del Lanza, Rile Tenore Olona, Medio Olona e Bosco del Rugareto, ha riscosso grande successo sin dal primo incontro, lo scorso lunedì 24 febbraio. Oltre 80 partecipanti di tutte le età hanno preso parte alla passeggiata nel Parco della Valle del Lanza, con tappe al Mulino Bernasconi e alla Chiesa di San Matteo.
Il Mulino Bernasconi, attestato almeno dal XVIII secolo, è un esempio di continuità storica nell’uso delle risorse idriche: ancora oggi sfrutta la forza del Lanza per la produzione di macinati. Dopo aver attraversato opifici e linee ferroviarie che testimoniano la vivace industrializzazione di un tempo, il percorso si è concluso sull’altura della Chiesa di San Matteo, custode di preziosi affreschi legati alla devozione contadina.
Il valore di questa iniziativa risiede nella sua capacità di intrecciare storia, natura e identità locale attraverso un format originale e inclusivo. “Il nostro obiettivo è valorizzare i luoghi culturali minori del territorio” – spiega Archeologistics. “Le nostre passeggiate si svolgono nei giorni feriali, una scelta che inizialmente poteva sembrare insolita, ma che si è rivelata vincente grazie al sostegno del Parco. Con il tempo, abbiamo visto crescere un pubblico affezionato.”
L’ottima riuscita del primo appuntamento di “Viandanti del lunedì” è stata resa possibile anche grazie alla presenza delle Guardie Ecologiche Volontarie del Parco della Valle del Lanza e al nuovo sistema di coordinamento del Parco Pineta, che consente di consultare facilmente tutti gli eventi attraverso un’unica piattaforma online.
I prossimi appuntamenti, sempre gratuiti e in programma il lunedì alle 9.30, si terranno nelle seguenti date e località:
10 marzo: Olgiate Olona
24 marzo: Carnago
5 maggio: Tradate e Appiano Gentile
19 maggio: Gurone (frazione di Malnate)
15 settembre: Gorla Minore
29 settembre: Caronno Corbellaro e Morazzone
13 ottobre: Abbiate Guazzone
Dato l’elevato interesse per le prossime date, si consiglia di iscriversi con anticipo. È necessario prenotarsi compilando il modulo disponibile al link: bit.ly/viandantilunedì. In base alla richiesta, potrebbero essere aggiunte nuove date.