Anche quest’anno il Parco Valle del Lanza propone un ricco calendario di eventi organizzati dalle Guardie Ecologiche Volontarie (GEV), in collaborazione con guide, professionisti e appassionati di tematiche ambientali. Da febbraio a novembre, le iniziative offriranno un’opportunità unica per esplorare e comprendere meglio l’ecosistema del Parco.
Il programma 2025 si articola in una serie di incontri che spaziano dalla geologia al foraging, dalla gestione degli ecosistemi acquatici al festeggiamento del decimo anniversario del Monumento Naturale con un’analisi del micromondo sulle pareti delle cave di molera, sino al primo soccorso alla fauna selvatica, in collaborazione con il CRAS di Vanzago.
Primi appuntamenti del calendario
Il percorso prenderà il via domenica 23 febbraio con il dott. Andrea Di Capua, che guiderà i partecipanti nella lettura delle rocce del fondovalle, testimoni di milioni di anni di storia geologica. Il giorno successivo, lunedì 24 febbraio, Archeologistics condurrà un’escursione nell’ambito del programma “Viandanti del Lunedì”, un itinerario che porterà alla scoperta del Mulino Bernasconi e della Chiesa di San Matteo a Malnate, con un affascinante intreccio tra natura, storia e tradizioni locali.
Informazioni e iscrizioni
Tutte le attività in programma sono gratuite e aperte a tutti. Per informazioni tecniche e modalità di iscrizione ai singoli appuntamenti è possibile consultare la piattaforma Insubriparks Turismo.
Non perdete questa occasione di vivere un anno all’insegna della scoperta e della tutela del nostro prezioso ecosistema!