
Nome
Juglans regia

Descrizione
Il noce bianco è un bell’ albero dal tronco dritto, che può raggiungere i 30 m di altezza, che cresce spontaneo in diversi comuni del Parco.
Le foglie sono molto grandi, composte da 5-7 foglioline ovali e molto aromatiche.

La corteccia è grigio chiara e liscia negli alberi giovani, poi diventa più scura e fessurata. Il legno viene utilizzato in falegnameria.

Viene coltivato per la produzione e raccolta di noci, che si formano all’interno di un frutto verde e ovale e maturano in tarda estate/inizio autunno.

Le noci sono gradite agli scoiattoli, ai picchi e ad altri animali
Osservazioni iNaturalist nell’ATE Insubria Olona, con foto e mappe di distribuzione

Habitat
Margini di boschi e radure, in posizioni soleggiate.

Foglia
Le foglie sono molto grandi, composte da 5-7 foglioline ovali e molto aromatiche

Fiori
I fiori maschili sono amenti, infiorescenze dalla forma allungata e pendente. I fiori femminili sono solitari o in piccoli gruppi e si formano sui rami giovani.

Frutti
I frutti sono ovali, carnosi , prima verdi e poi neri, dall'odore aromatico. Contengono ognuno una noce.

Maggiori informazioni
https://it.wikipedia.org/wiki/Juglans_regia
https://www.actaplantarum.org/forum/viewtopic.php?f=95&t=7986

Autore
Paola Casale