Geranio colombino

Nome

Geranium colombinum

Descrizione

Il geranio colombino è un geranio selvatico dai bei fiorellini rosa a 5 petali, che si può osservare a bordo strada e nelle aiuole. Nonostante il colore dei fiori, non è una pianta appariscente, che salta all’occhio, e, tra i gerani delle nostre zone, è tra i meno diffusi.

Geranio colombino
Il fiore ha 5 petali bilobati e sepali lunghi e appuntiti

La pianta è molto ramificata e con fusti pelosi, arrossati in alcuni tratti. Il portamento è perlopiù prostrato e non supera solitamente altezze di 20-30 cm.

Geranio colombino

Le foglie sono divise in segmenti stretti, che lo fanno assomigliare al geranio a foglie divise, ma il geranio colombino ha fiori grandi il doppio.

geranio a foglie sette
Geranio a foglie divise

Il frutto ha una sorta di lungo “becco” e contiene 5 semi.

Geranio colombino

Osservazioni  iNaturalist nell’ATE Insubria Olona, con foto e mappe di distribuzione.

Habitat

Prati, bordo di strade, aiuole.

Foglia

Le foglie sono pelose e fortemente incise, divise in lobi stretti. Sono simili a quelle del geranio a foglie divise.

Fiori

I fiori sono rosa, con 5 petali bilobati lunghi poco meno di un centimetro. I sepali sono lunghi più o meno come i petali.

Frutti

I frutti, come quelli di tutti i gerani, hanno una sorta di "becco" allungato (circa 2 cm o più), che alla base si dividono in 5 parti contenenti i semi.

Si trova...

846B a Castelnuovo intorno alle case

Autore

Paola Casale