
Nome
Dryopteris filix-mas

Descrizione
La felce maschio è una bella felce con fronde disposte a rosetta e lunghe anche oltre il metro, che non superano l’inverno. Cresce nei boschi di latifoglie.
I sori, cioè le strutture che contengono le spore, sono di forma circolare, relativamente grandi (rispetto ad esempio alla felce femmina) e facili da vedere. Si trovano sulla faccia inferiore delle fronde.

Sul picciolo sono presenti squame brune e membranose.
Si distingue dalla felce femmina per le pinnule a base più larga e i sori rotondi (più piccoli e allungati nella felce femmina) e dalla felce aquilina perché quest’ultima non ha le foglie disposte a rosetta.

Nel parco sono presenti almeno 11 specie di felce.
Osservazioni iNaturalist nell’ATE Insubria Olona, con foto e mappe di distribuzione.

Habitat
Boschi

Foglia
Le fronde sono verde chiaro e a forma lanceolata. Sono disposte a rosetta.

Fiori
Non ha fiori.

Frutti
Non ha frutti: le spore sono contenute in strutture chiamate sori, che si trovano nella pagina inferiore della fronda. I sori sono un elemento importante nella determinazione delle varie specie. Nella felce maschio sono circolari.

Maggiori informazioni
https://it.wikipedia.org/wiki/Dryopteris_filix-mas
https://www.actaplantarum.org/forum/viewtopic.php?f=95&t=20543

Autore
Paola Casale