
Nome
Dactylis glomerata

Descrizione
L’erba mazzolina è una pianta erbacea perenne molto rustica e comune nei nostri prati, utilizzata come pianta da foraggio. Il nome deriva dal fatto che i fiori sono radunate in spighette dense e piatte, formando “mazzetti” separati tra loro. Tra le erbe del prato è una delle più facili da riconoscere.

La pianta può raggiungere un’altezza di 80-120 cm e il colore delle foglie è verde-azzurro.
E’ la pianta nutrice del silvano, una farfallina arancione dall’aspetto robusto.

L’erba mazzolina è una delle graminacee che può causare riniti allergiche.
Osservazioni iNaturalist nell’ATE Insubria Olona, con foto e mappe di distribuzione.
Foto di P. Casale e A. Mologni

Habitat
Prati

Foglia
Le foglie sono lineari e di colore verde galuco.

Fiori
I fiori sono riuniti in spighette compresse. Quando sbocciano, si notano le antere (parte terminale degli stami) violacee.

Maggiori informazioni
https://it.wikipedia.org/wiki/Dactylis_glomerata
https://www.actaplantarum.org/forum/viewtopic.php?f=95&t=32694

Si trova...
Nei prati e lungo le stradine di campagna.

Autore
Paola Casale