
Nome
Passer italiae

Descrizione
La passera d’Italia è la specie di passero presente nei nostri centri urbani ed è un ibrido stabile di due specie europee: il passero domestico e la passera spagnola. I passeri sono comuni intorno alle case e nelle campagne, anche se negli ultimi anni si assiste ad un declino delle popolazioni.

Il maschio ha colori più vivaci , con la testa di un bel marrone scuro (nel passero domestico il vertice della testa è grigio), le guance bianche e una macchia nera sulla gola. La femmina e marroncina, con il dorso più scuro e screziato, e una linea chiara dietro l’occhio.

Osservazioni iNaturalist di passera d’Italia nell’ ATE Insubria Olona, con foto e mappe di distribuzione.

Habitat
Ambienti urbani e campagna

Alimentazione
Semi, insetti, frutta.

Riproduzione
Costruisce il nido solitamente sotto le tegole o in anfratti di edifici. Depone 3-6 uova più volte all'anno

Autore
Paola Casale