
Nome
Adelidae (famiglia): genere Adela e genere Nemophora

Descrizione
Gli Adelidi sono una famiglia di falene primitive piccole e dai colori brillanti, di cui nel parco sono state rilevate almeno 4 specie: Nemophora degeerella, Adela australis, Adela croesella e Adela reamurella. Tutt’e quattro le specie, ma in particolare le prime tre, hanno lunghissime antenne (soprattutto i maschi) che terminano con punte bianche e che in inglese hanno fatto meritare il nome di fairy longhorn moths. A causa di queste lunghe antenne, volano in modo caratteristico
Un’altra caratteristica di queste quattro specie, tutte con abitudini diurne, è il riflesso metallizzato delle ali.

Nelle nostre zone il periodo in cui è più facile osservare queste specie è il mese di maggio.
Osservazioni iNaturalist nell’ATE Insubria Olona

Habitat
Boschi di latifoglie, margini di boschi, radure.

Alimentazione
Gli adulti si nutrono di nettare, i bruchi sono larve minatrici che si nutrono di tessuti vegetali.

Riproduzione
I maschi sciamano attorno alla femmina, ferma su un fiore. La femmina fecondata depone le uova all'interno di foglie o altri tessuti vegetali.

Autore
Paola Casale