Risultati ricerca

Un lunedì tra storia e sapori: il percorso a Carnago con i Viandanti

Grande successo per la terza uscita delle passeggiate “Viandanti del Lunedì”, l’iniziativa organizzata da Archeologistics e promossa dal Parco Pineta e dai Parchi dell’ATE Insubria-Olona (Bosco del Rugareto, Parco Valle del Lanza, Parco Medio Olona e Parco Rile-Tenore-Olona). Lo scorso lunedì 24 marzo, oltre 90 partecipanti hanno esplorato il territorio di Carnago, visitando la chiesa […]

Vent’anni di Bosco del Rugareto: gli eventi per celebrare il PLIS

Il Parco Locale di Interesse Sovracomunale Bosco del Rugareto compie vent’anni e celebra questo traguardo con un ricco calendario di eventi lungo tutto il 2025. Un’occasione per conoscere la storia e l’evoluzione dell’area, approfondire temi legati alla gestione del territorio e partecipare ad attività all’aria aperta. I festeggiamenti iniziano il 5 aprile alle 09:00, presso […]

Torna il Bioblitz di Regione Lombardia

A maggio torna l’evento condiviso da moltissime aree protette della Regione Lombardia: il Bioblitz. Non perdere quest’occasione in cui osserveremo fauna e flora dei parchi e delle riserve naturali, con un’attenzione speciale alle farfalle. Scarica l’app di iNaturalist e diventa anche tu un esploratore della biodiversità!    

Passeggiata con l’ornitologo

Dopo il successo dello scorso anno, il dott. Alessandro Berlusconi torna ad accompagnarci alla scoperta dell’avifauna del PLIS, tra storie, curiosità e racconti delle principali specie che possiamo osservare nella nostra valle. Di buon mattino ci incammineremo lungo il torrente Lanza, fino al confine svizzero, alla ricerca delle specie legate all’ambiente boschivo e acquatico, per […]

Equilibri in natura

Sabato 12 aprile a Castelnuovo Bozzente un bell’evento sulla convivenza tra uomo e natura, con laboratori, proiezione di un film e dibattito. Tutte le info sono in locandina.

SUONI E RUMORI DEL BOSCO DI NOTTE

Una serata diversa? vieni con noi a scoprire la vita segreta del bosco in un orario poco consueto. RITROVO ore 20.30 in via Europa a Morazzone. Percorso di 4km circa su sentieri di facile percorrenza, l’escursione è adatta alle famiglie (età consigliata per i bambini dai 6 anni poi). Vivamente consigliati torcia elettrica, calzature e […]

Laboratorio didattico “L’Arte della Scienza: tra Suoni e Creatività”

Vieni a scoprire come la scienza e l’arte sono strettamente connesse tra loro e come spesso una aiuti a capire l’altra. Mettiti in gioco e scopri come questo può avvenire grazie ad Harp Beat Orchestra e alla vostra creatività. Attività a partecipazione gratuita per bambini +7 anni. Vi invitiamo a portare con voi il pranzo […]

Rovate Bike 2025: appuntamento per gli amanti della mountain bike

Domenica 13 aprile 2025 torna la Rovate Bike, gara di mountain bike organizzata a Rovate di Carnago (VA) da ASD Cross Country dei Parchi e Parrocchia di San Bartolomeo Rovate, con il supporto della Polisportiva Rovatese e con il patrocinio del Comune di Carnago e del PLIS RTO. L’evento, valido come seconda prova del circuito […]

Evento – Il ritorno degli aquiloni … con EcoPlanetario!

Ecco cosa vi aspetta: 🪁 “Costruiamo un aquilone” – costruisci l’aquilone con l’aiuto delle GEV, personalizzalo con l’animale che preferisci e preparati a farlo volare (partecipazione gratuita senza prenotazione); 🔖 “Letture con Virgola” – un musicista e una lettrice si fondono dando vita a un progetto di lettura musicata con l’utilizzo di Kamishibai, libri, pop […]

Bimbi giramonti

“Ciao a tutti! Ci chiamiamo Alice e Pietro, i Bimbi Giramonti: siamo 2 fratelli curiosi, con voglia di imparare e conoscere ciò che ci circonda, non solo a scuola sui libri o attraverso riviste scientifiche e documentari, ma anche attivamente durante le nostre gite del fine settimana o le nostre vacanze. Montagne, parchi, castelli, laghi..venite […]

Foraging nella Valle del Lanza

Un tempo lo avremmo chiamato “andare per erbe”, il Foraging, ossia la raccolta di cibo selvatico è una passione che ha conquistato anche i grandi chef e che sposa il concetto di sostenibilità nel piatto. Dal classico tarassaco alle bacche, dall’aglio orsino a gemme e cortecce, la guida ambientale ed esperta forager Valentina Boffi (The […]

Passeggiata botanica. Conoscere e raccogliere le erbe per creare il proprio erbario

Una semplice camminata nel territorio del Parco PLIS Valle del Lanza, per imparare a riconoscere le piante e le erbe spontanee, e per creare infine il proprio Erbario personale! Fin dall’antichità nel territorio di Varese vi erano attività legate alla coltivazione di erbe medicinali e aromatiche . Lungo questa semplice uscita all’interno del contesto boschivo […]