Escursione gratuita alla ricerca delle tracce degli abitanti dei nostri ecosistemi naturali.
Col termine ‘tracce’ si indicano erroneamente solo le impronte, mentre noi insieme ad Antea di Controvento Trekking, scopriremo quanti variegati segni di presenza ci possono essere nascosti nel sottobosco.
Antea vi porterà da osservare tanti reperti: peli, gusci d’uova, aculei di riccio, scheletri e penne per imparare insieme ad allenare lo spirito d’osservazione: una caratteristica imprescindibile per ogni Esploratore che si rispetti!
RITROVO: ORE 10:30 presso Parco degli Aironi (Gerenzano, VA). Il punto preciso di ritrovo verrà inviato agli iscritti. Nel pomeriggio ci si sposterà con le macchine (5 min) per la visita al Bosco del Rugareto. Termine attività prevista per le ore 15:30 circa.
DIFFICOLTA’: T (Turistico). Percorso interamente pianeggiante, nei dintorni del Parco PLIS Bosco di Rugareto e nel Parco degli Aironi.
EQUIPAGGIAMENTO obbligatorio: zaino, borraccia da 1 litro, scarponcini da trekking, giacca o mantellina impermeabile, pranzo al sacco. Facoltativo: binocolo.
ETA’ MINIMA di partecipazione 6 anni.
Evento organizzato e promosso dall’Ente Parco Regionale della Pineta di Appiano Gentile e Tradate e da PLIS Bosco del Rugareto.
La giornata comprende : la visita guidata e l’accompagnamento per tutta la durata della giornata di Antea Franceschin – Guida Ambientale Escursionistica.
PRENOTAZIONE:
Per inviare una richiesta di prenotazione, si prega di compilare il modulo sul sito di Controvento trekking: https://www.controventotrekking.it/index.php/escursioni-di-gruppo-controvento-trekking/impariamo-a-riconoscere-le-tracce-degli-animali-e-i-loro-segni-di-presenza-in-contesto-naturale/.
NB: la Guida Antea Franceschin vi risponderà via mail entro 24h per farvi sapere la disponibilità di posti.
Numero massimo di partecipanti 30. Termine Iscrizioni: entro le 24h dall’evento e/o fino a esaurimento posti.
IN CASO DI MALTEMPO:
La gita verrà annullata solo in caso di forte maltempo entro le ore 18 del giorno precedente la gita. La partecipazione all’escursione comporta l’accettazione del Regolamento d’escursione.