Saltimpalo

Nome

Saxicola rubicola

Descrizione

Il saltimpalo è un piccolo uccello (circa 12 cm) dall’aspetto un po’ “rotondetto” che appartiene alla famiglia dei Muscicapidi.

Il maschio, nella stagione riproduttiva,  ha la testa nera con bianco ai lati del collo, e petto aranciato.

Saltimpalo
Saltimpalo. Maschio non riproduttivo. Foto di Charles J. Sharp

La femmina è marrone striata, senza il bianco sul collo.

Saltimpalo
Foto di Alexis Lours

Questi graziosi uccellini, una volta più comuni nel parco, si possono avvistare d’inverno appollaiati su paletti o recinzioni, mentre sono alla ricerca di prede.

Il saltimpalo assomiglia allo stiaccino, che però si distingue facilmente per la presenza di un sopracciglio bianco.

Osservazioni  iNaturalist nell’ATE Insubria Olona, con foto e mappe di distribuzione.

Le foto di Alexis Lours e Charles J. Sharp sono pubblicate con licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0

Habitat

Brughiere, campagna con arbusti.

Alimentazione

Si nutrono di invertebrati, quali ragni, insetti e piccoli lombrichi, che cattura a terra.

Riproduzione

Il nido viene costruito a terra, al riparo di un cespuglio. La femmina depone - uova e può fare covate.

Autore

Paola Casale