
Nome
Polypodium vulgare

Descrizione
La felce dolce è una piccola felce perenne, dalle fronde lunghe fino a 30 cm, che non cresce sul terreno, ma spunta da ceppi di albero, dai tronchi e dai muri.
Le fronde della felce dolce sono allungate e profondamente incise.
Sulla pagina inferiore si possono osservare i sori, da cui usciranno le spore di questa felce. Sono di forma rotonda, prima giallastri e poi color ruggine. La forma e la dimensione dei sori sono importanti nelle felci per una più corretta determinazione della specie.

Si tratta di una specie officinale, la cui radice viene utilizzata in medicina ed un tempo veniva succhiata come un bastoncino di liquerizia.
❗ATTENZIONE ❗ prima di utilizzare una pianta, bisogna assicurarsi di saperla riconoscere correttamente 🔎 e sapere tempi e modi di raccolta, nonché controindicazioni per l’uso.
Osservazioni iNaturalist nell’ATE Insubria Olona, con foto e mappe di distribuzione
Foto di P. Casale

Habitat
Ceppaie, tronchi, muri.

Foglia
Le fronde sono lunghe una trentina di centimetri. Sono di forma allungata e senza pinnule.

Fiori
Non ha fiori.

Frutti
Non ha frutti: le spore sono contenute in strutture chiamate sori, che si trovano nella pagina inferiore della fronda. Nella felce dolce sono rotondi e disposti su 2 file.

Maggiori informazioni
https://it.wikipedia.org/wiki/Polypodium_vulgare
https://www.actaplantarum.org/forum/viewtopic.php?f=95&t=22773

Autore
Paola Casale