Luoghi

Idronimi: il torrente Lanza e la Valmorea

Il torrente Lanza è un corso d’acqua che nasce dal versante meridionale del Monte San Giorgio, in Canton Ticino, e si immette nel fiume Olona; assume vari nomi a seconda dei territori che attraversa. In particolare, il torrente scorre nella Valmorea e all’interno del PLIS della Valle del Lanza. Si tratta di un areale di […]

La chiesa della Madonna del Monte Carmelo ad Appiano

La chiesa, isolata ai margini della pineta di Appiano, si raggiunge tramite il sentiero 543. Sorge in una posizione amena, separata dal paese dalla valle del torrente Antiga. E’ visitabile in concomitanza con le celebrazioni religiose che terminano, ogni anno, il 19 luglio e che prevendono processioni e recite di rosari.   Origini e cenni […]

La chiesa di S. Bartolomeo al Bosco

La chiesa di S. Bartolomeo al Bosco è un edificio religioso d’epoca medievale che si trova nell’omonimo abitato, frazione di Appiano Gentile. Rappresenta un esempio di architettura romanica lombarda. Pregevole nella sua semplicità se ammirata esternamente, l’interno è visitabile un solo un giorno all’anno, il 24 agosto, in concomitanza con la festa patronale. La chiesa […]

Idronimi: il Fontanile di Tradate o Rabaù

Il Fontanile di Tradate è un torrente che nasce da diversi rami minori all’interno del Parco della Pineta e prosegue il proprio corso in un alveo rettificato dall’uomo negli scorsi secoli, inoltrandosi negli attuali PLIS del Medio Olona e e PLIS del Rugareto, dove si spaglia.   Corso Il bacino idrografico del Fontanile di Tradate […]

Toponomastica: la cascina Villafranca

Superato il Pracallo, il sentiero 543 si immette nella strada che conduce alla cascina Villafranca. Si è ipotizzato che in quella località, vi fosse l’antico villaggio perduto di Magizate. Il nome attuale è ascrivibile,  presumibilmente al Trecento, quando dovette avvenire la rifondazione di un piccolo insediamento. Villa Franca è infatti un toponimo diffuso in area […]

Toponomastica: la Cascina Scorpione

La Cascina Scorpione, di proprietà privata, è purtroppo in stato di abbandono. Si avvisa, pertanto, di non avvicinarvisi per ovvie ragioni di sicurezza. Non si tratta di un edificio particolarmente antico, poiché – a differenza di altre cascine della stessa zona – non compare nella cartografia storica se non nel Novecento. Ciononostante, essa conserva le […]

Centro Didattico Scientifico – EcoPlanetario

Il Centro Didattico Scientifico Il Centro Didattico Scientifico – EcoPlanetario è il Centro Visite del Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate. Inaugurato nel 2007, accoglie ogni anno migliaia di visitatori tra scuole, Centri Estivi e famiglie! Immersa nella foresta silvestre del Parco, la struttura comprende il complesso astronomico con la specola principale, il Sentiero […]