Luoghi

Pozza della Farera
La pozza della Farera è uno stagno creato dal parco nell’omonima località in comune di Castelnuovo Bozzente. Si raggiunge deviando dal sentiero 846 B su un tracciato evidente ma non segnalato. La deviazione va fatta verso sinistra se si proviene da Castelnuovo Bozzente e verso destra se si arriva da via Digàa a Beregazzo con […]

Stagno di Gurone
Lo stagno di Gurone è un’area umida che si incontra lungo il sentiero 801 del PLIS Valle del Lanza. Si può raggiungerlo seguendo il sentiero indicato con un cartello al termine della staccionata sul lato sinistro, andando in direzione della Folla di Malnate. Da più lontano lo si vede anche dal sentiero principale. Lo stagno […]

Ciclopedonale della Valle Olona – 3 Tappa: Gornate Olona-Castiglione Olona
Introduzione 1 Tappa: Castellanza-Fagnano Olona 2 Tappa: Fagnano Olona-Gornate Olona Dopo la doverosa sosta al Monastero di Torba (14,80 Km dalla partenza di Castellanza), si riprende la strada per affrontare l’ultimo tratto. La via prosegue ancora a ridosso dei binari e imbocca una leggere discesa fino alla frazione di San Pancrazio, dove un nuovo attraversamento […]

Ciclopedonale della Valle Olona – 2 Tappa: Fagnano Olona-Gornate Olona
1 Tappa: Castellanza-Fagnano Olona Superata la Strada Provinciale e lasciata sulla sinistra, si prosegue nel territorio di Fagnano Olona risalendo la Valle sulla destra, a circa 6,5 Km dalla partenza di Castellanza. Dopo poche centinaia di metri, il percorso si affianca ai binari della Ferrovia della Valmorea. In questo tratto il sentiero incrocia più volte […]

La Ciclopedonale della Valle Olona – 1 tappa: Castellanza-Fagnano Olona
Il punto di riferimento per la partenza della Ciclopedonale della Valle Olona è il passaggio a livello in prossimità della ex stazione delle Ferrovie Nord Milano a Castellanza, su Via Sempione. Nella zona sono presenti diverse opportunità di posteggio. La pista ciclopedonale vera e propria comincia qualche metro più avanti lungo via Isonzo, la strada […]

Stagno di Valmorea
Lo stagno di Valmorea è una bella zona umida che si trova nei pressi dell’omonimo abitato. Per raggiungerlo si può parcheggiare al cimitero di Caversaccio e percorrere la via IV Novembre in direzione di Albiolo fino all’incrocio di via Cavallitti. Qui si attraversa la strada e si imbocca la stradina pedonale che costeggia il lato […]

La ciclopedonale della Valle Olona – Introduzione
Tra i più importanti progetti per il recupero del patrimonio naturalistico della Valle Olona, alcuni anni fa è stata realizzata un’opera tra le più importanti. Da Castellanza a Castiglione Olona, in due fasi è stata completata una pista ciclopedonale grazie alla quale muoversi, salvo brevi tratti, lontano dal traffico in una sede dedicata e in […]

Stagno dei Calimali
Lo stagno dei Calimali è una zona umida artificiale realizzata nell’omonima località e nei pressi dell’approdo Calipolis. Situata in un’area di grande affluenza di visitatori, grazie al vicino approdo e alle sue strutture e iniziative e ai bei prati alberati circostanti, con percorso vita annesso, è uno stagno di grande pregio naturalistico ed didattico. Intorno […]

Pozza delle salamandre
La pozza delle salamandre è una piccola zona umida che si raggiunge percorrendo il sentiero 846C, partendo da cascina Filata e andando in direzione Nord. Grande pochi metri quadrati e un po’ nascosta alla vista, per trovarla bisogna lasciare per pochi metri il sentiero principale seguendo un breve tracciato a destra, in salita. Nonostante le […]

Stagno di Rodero
Lo stagno di Rodero è una bella zona umida dell’ATE Insubria Olona, che si trova a Rodero lungo via Confine. E’ una pozza d’acqua di discrete dimensioni, visibile dal bordo della strada asfaltata, ricca di vegetazione acquatica come la mazzasorda e il nannufero. Nello stagno di Rodero è presente una ricca fauna acquatica. In estate […]

Area umida di Fagnano-Gorla
L’area umida di Fagnano-Gorla è composta da 3 stagni vicini tra loro, che si trovano su ambedue i lati della pista ciclopedonale della Valle Olona. Si incontra nel tratto di cicopedonale che dall’Approdo dei Calimali va in direzione Nord, costeggiata da boschetti. Davanti allo stagno più grande si trova un punto di osservazione della fauna, […]

Fitodepuratore di Gorla
Il fitodepuratore di Gorla Maggiore si trova nel PLIS Medio Olona, al confine tra Gorla e Fagnano Olona. Inaugurato nel 2013, è un impianto che contribuisce a depurare le acque fognarie, con il miglioramento della qualità delle acque del fiume Olona, e che nel contempo è un’area naturalistica che aumenta la biodiversità locale. E’ di […]